La pasta e fagioli alla napoletana è un classico della nostra tradizione. Ci sono tantissimi modi, idee, e usanze per preparare questo gustosissimo piatto. Nella stessa zona, ad esempio, puoi trovare diverse varianti e diversi pensieri. Questa pasta e fagioli che oggi vi propongo io, è frutto di tanti consigli presi qua e là e finalmente ho trovato la giusta ricetta, “azzeccosa” al punto giusto, buona e profumata.
Ai miei bambini non piace il sedano nè prezzemolo, e come potete vedere dalla foto, ho lasciato solo insaporire e poi l’ho tolto.
Ingredienti per 2 persone:
- 250g di fagioli borlotti lessati;
- 100g di spaghetti spezzati o pasta mista;
- 1 spicchio di aglio;
- Olio evo q.b;
- 1 gambo di sedano;
- 100 g di pomodori allungati freschi o pelati;
- sale q.b;
Procedimento pasta e fagioli alla napoletana:
La sera prima mettere a bagno i fagioli e cuocete la mattina seguente. In una pentola soffriggiamo l’aglio con olio evo per qualche minuto. Dopodichè unite i pomodori e lasciate insaporire per qualche minuto.
Schiacciate i pomodori, unite i fagioli e il sedano, fate insaporire per 2 minuti. Dopodichè, se avete il brodo di cottura dei fagioli, potete metterne un bicchiere (altrimenti va bene l’acqua), coprite con un coperchio e lasciate stufare per dieci minuti.
Trascorso questo tempo, unite un altro bicchiere colmo di acqua o brodo di cottura dei fagioli, salate e portate a bollore. Calate la pasta e lasciate cuocere gradualmente, a fuoco molto lento, girando in continuazione, aggiungendo se serve un cucchiaino di brodo o di acqua calda man mano. Un pò come funziona per i risotti, bisogna aggiungere l’acqua solo quando è completamente assorbita. In questo modo, i fagioli si sfalderanno e creeranno la classica cremina che rende questo piatto saporito e, come si dice a Napoli, “azzeccoso”.