Il polpettone in crosta di pancetta è un secondo piatto delizioso, scenico e facile da preparare! Io lo preparo sempre per le cene tra amici, soprattutto quando siamo molte persone perchè ho la possibilità di prepararlo al mattino, e cuocerlo la sera! Lo lascio in forno, così ho già il secondo piatto pronto da servire, non è comodo?? Fidatevi, una volta provata questa ricetta non la mollerete più.
Questo polpettone in crosta di pancetta l’ho assaggiato per la prima volta a casa di Giusy, che dire, è davvero buonissimo! Ovviamente potete usare altri salumi, e farcirlo come più vi piace!
Ingredienti:
- 400 g di carne macinata;
- 4 fette di pancarrè;
- Un pò di latte;
- 120 g di prosciutto cotto;
- 150 g di pancetta;
- 100 g di provola;
- 1 uovo;
- 50 g di parmigiano;
Preparazione del polpettone in crosta di pancetta
Per prima cosa mettiamo le nostre fette di pancarrè nel latte, ammorbidirle e poi strizzarle bene. In una ciotola mettiamo la carne macinata, l’uovo, il parmigiano, il pane strizzato bene e il sale. Impastiamo per bene fino ad ottenere un bel composto omogeneo.
Prendiamo la carta forno e ci stendiamo sopra il nostro impasto, formiamo un rettangolo non molto grande, e ci adagiamo sopra le fettine di prosciutto e poi la provola. Chiudiamo piano il nostro polpettone aiutandoci con la carta forno. Chiudere bene anche nei lati e mettiamo le fette di pancetta in questo modo:

Adagiarlo quindi in una pirofila.
Io solitamente lo preparo al mattino o la sera prima e lo lascio in frigo. Lo tiro fuori un’oretta prima di cena. Questa modalità è davvero comoda per chi lavora e vuole organizzare tutto nei minimi dettagli.
Il polpettone in crosta di pancetta cuoce a 180 gradi forno ventilato per circa 1 ora. Lasciarlo in forno spento fino al momento di servire.