Il riso con topinambur e porcini è una ricetta geniale e furba. Sembra un vero e proprio risotto ma non lo è! I tempi sono molto più rapidi, ottimo per chi lavora e ha voglia di un risotto per pranzo o per cena. Di solito io cuocio il riso, in questo caso carnaroli, anche il giorno prima o al mattino. Gli dò una bella lavata sotto l’acqua corrente e lo ripongo in un contenitore in frigo. L’aspetto più noioso per questo gustoso piatto sarà lavare, pulire e tagliare i nostri topinambur! Infatti, anche in questo caso, ne faccio un bel pò e li conservo.
Ingredienti:
- 350 g di riso carnaroli;
- 200 g di topinambur;
- Una cipolla;
- Un fungo porcino;
- Uno spicchio d’aglio;
- 30 g di parmigiano;
- Sale;
- Olio evo q.b.;
Procedimento riso con topinambur
Per preparare il riso con i topinambur e porcini per prima cosa cuociamo in abbondante acqua salata il riso. Nel frattempo, puliamo e peliamo i topinambur. Li tagliamo a tocchetti. In una padella antiaderente mettiamo l’olio, la cipolla tagliata a fettine e i nostri topinambur. Li facciamo rosolare un pò e uniamo l’acqua, li deve coprire tutti e il sale. Lasciamo cuocere, con il coperchio, fino a quando risulteranno morbidi.
Scoliamo il riso, lo sciacquiamo con acqua per evitare che i chicchi si attacchino tra di loro e mettiamo da parte. Quando i topinambur sono morbidi, li frulliamo. Avrete ottenuto così una crema.
Nella stessa padella dove abbiamo cotto i topinambur, uniamo altro olio, l’aglio e facciamo cuocere a fiamma bassa, con mezzo mestolo d’acqua, i funghi porcini. A cottura terminata, inseriamo la crema e il riso, mescoliamo per bene. Aggiungiamo il parmigiano e continuiamo a girare. Aggiustiamo di sale se serve. Per dare un tocco maggiore di morbidezza potete aggiungervi una noce di burro a fuoco spento.
Per decorazione ho usato il prezzemolo. Buon Appetito!