Il risotto al cavolfiore e scamorza è un primo piatto davvero buono e facile da preparare! La cremosità del cavolfiore con il gusto saporito della scamorza rende questo risotto un piatto che soddisfa il palato di tutti,anche dei bambini, i quali sono sempre i giudici più severi!
E’ il periodo di giusto di questa verdura quindi non avrete difficoltà a trovarli. Questo risotto al cavolfiore può essere un’idea per pranzo ma anche per cena, almeno io adoro preparare i risotti la sera, al contrario della pasta sono molto più leggeri e di facile digeribilità.
Ingredienti per 4 persone:
- 1 cavolfiore;
- 350 g di riso carnaroli;
- 100 g di scamorza;
- 50 g di parmigiano;
- 20 g di latte;
- 1 pizzico di noce moscata;
- 1 noce di burro;
- Prezzemolo per decorazione;
- Mezza cipolla;
- Olio q.b;
- 1,4 l Brodo vegetale;
Preparazione del risotto al cavolfiore e scamorza:
Per prima cosa puliamo e facciamo bollire il nostro cavolfiore in abbondante acqua. Nel frattempo, prepariamo anche il brodo, basterò una cipolla, una carota e una patata ma se avete un dado star tanto meglio, aggiustiamo di sale.
Quando il cavolfiore sarà cotto, scoliamo l’acqua, tagliamo a pezzettini e lo tritiamo con il latte e un pò di sale. Dovrà venire un composto piuttosto cremoso.
Intanto, in una pentola, mettiamo olio, la cipolla tritata e il riso, facciamo rosolare per 5 minuti dopodichè sfumiamo un pò con il brodo e man mano lo aggiungiamo. Attenzione, dobbiamo inserire il brodo poco per volta, e girare sempre il nostro risotto affinchè questo non si attacchi alla pentola.
Trascorsi 15 minuti, mettiamo la nostra crema di cavolfiore e giriamo molto velocemente, aggiungiamo se serve altro brodo e dovrà cuocere altri 5 minuti circa.
A fine cottura, inseriamo la scamorza e il parmigiano, mescoliamo bene e infine inseriamo il burro, aggiustiamo di sale. Il nostro risotto è pronto. Se vi piace potete tritare il prezzemolo, oppure metterlo solo come decorazione.